Il team

Il nostro nido cerca di di promuovere il benessere della coppia mamma/bambino con un approccio filosofico olistico per il quale l'essere umano è considerato non come la somma di più parti fisiche, ma come un'entità composta da una struttura corporea, da caratteristiche psicologiche e da aspetti cognitivi in continua comunicazione tra loro. È un continuo divenire che dipende dal proprio modo di percepire e interpretare la realtà.

Secondo questo approccio, non esiste un modo giusto di vivere ed essere mamma. Ogni mamma realizza in modo assolutamente personale, parte da stili di pensiero e capacità di gestione delle proprie emozioni diversi da ogni altra mamma, così come ogni bimbo è un universo a sé stante e deve essere profondamente rispettato come tale.

Sulla base di questa filosofia è stato selezionato uno staff composto da persone altamente qualificate e in continua formazione professionale.

Daniela Piazza

Coordinatrice Pedagogica del nido

Vanessa Vertuan




Educatrice di ruolo

Sabrina Corona

Mi chiamo Vanessa Vertuan e sono nata a Bovolone (VR) il 22 giugno 2001.


Nel 2020 mi sono diplomata presso l’Istituto “Giuseppe Medici” di Legnago (VR) e successivamente ho proseguito gli studi all’Università degli Studi di Verona, dove ho conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione (L-19) nel 2024.


Durante il percorso universitario, ho avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio presso il “Micronido Belli e Monelli”, dove ho lavorato a stretto contatto con bambini dai 3 mesi ai 3 anni, approfondendo aspetti legati allo sviluppo infantile e, in particolare, all’outdoor education.


Nel corso degli anni, ho lavorato come babysitter per bambini dai 5 mesi ai 5 anni e ho collaborato con i centri estivi di San Giovanni Lupatoto, pianificando e organizzando attività educative. Inoltre, ho avuto esperienza come animatrice nell’area bambini di una pizzeria.


Mi considero una persona dolce, empatica e un po' timida, ma con un forte desiderio di imparare e crescere professionalmente.


Attualmente, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi” di Corticella San Paolo 8. La struttura è supervisionata dall’azienda “Studi Essepi”, che garantisce periodicamente aggiornamenti sui corsi necessari a mantenere elevati gli standard di sicurezza per operatori e ospiti. In questo contesto, ho completato corsi di Manipolazione degli alimenti, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica, Sicurezza sul Lavoro e Antincendio.

  • CV Castioni Martina.pdf   CV Vanessa Vertuan

Margherita Negrini




Educatrice

Sabrina Corona

Mi chiamo Margherita Negrini e sono nata a Verona il 23 giugno 1996.

Nel 2015 mi sono diplomata presso il Liceo socio-psico-pedagogico Carlo Montanari (VR) e nel 2025 ho conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione (L-19) all'Università di Verona. 

Durante il mio percorso di studi ho avuto l'opportunità di svolgere il tirocinio al Micronido "A tuttotondo" (VR) la cui particolarità è l'impronta di outdoor education con cui mi sono sentita subito in linea. 

Nel 2024, invece, ho lavorato al centro estivo del Nido "L’ aquilone" del mio quartiere (San Michele Extra) gestendo autonomamente la sezione dei piccoli/medi. 

Negli anni, inoltre, ho fatto moltissima esperienza con il baby-sitting per bambini dal primo anno di vita ai 5, creando e mantenendo dei bellissimi legami anche con le famiglie.

Mi considero una persona sensibile, empatica e creativa, motivata ad imparare e fare esperienza per crescere professionalmente. Amo gli animali, stare in natura e da sempre mi piace stare a stretto contatto con i bambini credendo fermamente in una loro immagine attiva e competente sin dai primi anni di vita. 

Attualmente, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi” di Corticella San Paolo 8. La struttura è supervisionata dall’azienda “Studi Essepi”, che garantisce periodicamente aggiornamenti sui corsi necessari a mantenere elevati gli standard di sicurezza per operatori e ospiti. In questo contesto, ho completato corsi di Manipolazione degli alimenti, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica, Sicurezza sul Lavoro e Antincendio.

  • CV Castioni Martina.pdf   CV Margherita Negrini

Marta Aliu




Educatrice

Sabrina Corona

Mi chiamo Marta Aliu e sono nata a Modica (RG) il 10 dicembre 1998.

Ho conseguito il diploma al Liceo delle Scienze Umane “Giovanni Cotta” di Legnago (VR).

Attualmente sono laureanda in Filosofia all’Università di Verona, con una tesi incentrata sul pensiero di Jean-Jacques Rousseau, la stesura di tale tesi mi ha dato modo di approfondire il tema sull’educazione naturale.

Durante gli studi ho svolto diverse esperienze significative nel campo educativo: nel 2021 ho svolto un tirocinio presso il Centro Infanzia Babylandia a Nogara (VR), dove in seguito ho collaborato per oltre due anni, affiancando le educatrici nelle attività quotidiane nel nido e nel doposcuola.

Spinta da un forte interesse per il mondo dell'infanzia e l'educazione in natura, nel 2022 ho intrapreso un secondo percorso di laurea in “Educatore nei servizi per l’infanzia” L-19 all’Università di Bologna, che conseguirò nel 2026.

Nel 2023 ho avuto l’occasione di svolgere un tirocinio formativo presso “Educare nel Bosco” a Montorio (VR), un’esperienza che ha avuto un impatto profondo sul mio percorso professionale. Nell’anno educativo 2024- 2025 ho lavorato come educatrice outdoor, accompagnando bambini dai 3 ai 6 anni nella loro quotidianità. Ho inoltre frequentato i corsi di formazione di primo, secondo e terzo livello promossi da “Educare nel Bosco”, che mi hanno fornito solide competenze naturalistiche e pedagogiche, fondamentali per sostenere i bambini nella relazione con il mondo naturale.

Mi reputo una persona premurosa, sensibile ed empatica, sempre curiosa di apprendere e migliorare. Credo profondamente in un’educazione che valorizzi il contatto con la natura, l’ascolto del bambino e la libertà di esplorare, imparare e crescere nel rispetto dei propri tempi. 

Attualmente, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi” di Corticella San Paolo 8. La struttura è supervisionata dall’azienda “Studi Essepi”, che garantisce periodicamente aggiornamenti sui corsi necessari a mantenere elevati gli standard di sicurezza per operatori e ospiti. In questo contesto, ho completato corsi di Manipolazione degli alimenti, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica, Sicurezza sul Lavoro e Antincendio.

Maria Cristina Casilli 




Educatrice

Sabrina Corona

 Mi chiamo Maria Cristina Casilli e sono nata a Verona il 15 febbraio 1999.

 
Nel 2018 ho conseguito il diploma presso l’Istituto Tecnico Ettore Bolisani di Villafranca di Verona
e, nel 2024, la laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) presso l’Università di Verona.

 
Durante il mio percorso formativo ho svolto il tirocinio presso il Nido integrato Don Gedeone 
Massaggia di Vigasio, una realtà educativa nella quale ho ulteriormente avuto l’opportunità di lavorare per un breve periodo, in qualità di educatrice.

 Dal 2019 sono insegnante certificata di danza classica e moderna, attività che svolgo con  passione in diversi contesti, guidando gruppi di età eterogenea: dalla propedeutica per bambine e bambini dai 3 anni in su, fino a corsi avanzati.

 
L’insegnamento della danza mi ha permesso di sviluppare una particolare sensibilità verso il 
linguaggio del corpo come strumento espressivo e comunicativo, rafforzando la mia attenzione verso il movimento come forma di crescita globale.

 
Sono una persona empatica, sensibile e attenta al benessere dell’altro. 
La mia costante vicinanza ai bambini anche in contesti sportivi mi ha permesso di maturare una visione educativa che mette al centro il bambino come essere attivo e competente. Credo profondamente nell’importanza di offrire esperienze olistiche, capaci di sostenere la crescita armonica e lo sviluppo dell’identità personale, rispettando tempi, desideri e potenzialità di ciascuno.

 
Il mio obiettivo professionale è quello di contribuire a creare contesti educativi ricchi di stimoli e 
relazioni significative, in cui ogni bambina e ogni bambino possa sentirsi visto, accolto e sostenuto nella propria spinta vitale verso la migliore forma di sé.

 
Attualmente, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi” di Corticella San Paolo 8.
La struttura è supervisionata dall’azienda “Studi Essepi”, che garantisce periodicamente aggiornamenti sui corsi necessari a mantenere elevati gli standard di sicurezza per operatori e ospiti. In questo contesto, ho completato corsi di Manipolazione degli alimenti, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica, Sicurezza sul Lavoro e Antincendio.

 

Cucina interna

Catering

Sabrina Corona

Cucina interna con appoggio ad un servizio di catering esterno.

Gabriela Rivero

Insegnante di Inglese

Sabrina Corona

Mi chiamo Gabriela Rivero e sono laureata in Traduzione Spagnolo-Inglese, insegnante qualificata ALL Method, nello specifico per quanto riguarda l'insegnamento di lingue ai bebè a partire dai 3 mesi d'età e qualificata con il metodo Montessori per l’insegnamento a bambini della scuola primaria.

Nel 2009, ho aperto Creative Language, scuola di lingue per bebè e bambini. Il momento migliore per imparare una seconda lingua è sicuramente da piccoli, quando la mente è ancora così flessibile da permettere un apprendimento naturale. Grazie alle attività, giochi e storie i bambini creano un atteggiamento positivo verso le lingue. Crescere bilingui vuol dire crescere come cittadini di un mondo senza confine. 


Caterina Bonafè

Insegnante di Musica

Caterina Bonafé

Ciao sono Caterina Bonafè, ragazza di Verona con la passione per la musica ed il canto fin dai primi anni di vita. Dopo vari corsi di strumento (chitarra, pianoforte, arpa) ho capito, dopo aver cantato con il coro delle Voci Bianche sul palco dell’Arena di Verona per svariate stagioni liriche, che il canto avrebbe fatto parte della mia vita per sempre.

Ho frequentato il conservatorio dalle scuole medie, suonando l’arpa e studiando composizione per poi finire i miei studi conseguendo il Diploma in Canto Jazz. Ho studiato, allo stesso tempo, nella prestigiosa Accademia Superiore di Canto di Verona sotto la guida di Karin Mensah, dove ho proseguito gli studi per poter diventare insegnante certificata.

A seguito del Diploma ho deciso di vivere un’esperienza negli Stati Uniti, come scambio culturale, lavorando con i bambini. Affascinata dal loro mondo mi sono specializzata nell’insegnamento della Propedeutica Musicale, diventando Insegnante certificata Music Together®.

Al mio rientro in Italia ho sentito il bisogno di dedicarmi alla parte del mio lavoro che più mi appaga: i bambini. Sono oggi Presidente ed insegnante del metodo Music Together® presso l’Associazione Culturale La Chiave Magica ( www.lachiavemagica.org ) .

Grazie al mio lavoro di insegnante di canto e musica ho conosciuto molte famiglie, bambini, allievi , ognuno con esigenze diverse. Ho sentito quindi il bisogno di approfondire ulteriormente la mia formazione, frequentando il Biennio di Musicoterapia presso il Conservatorio di Verona.

Credo molto nel potere della musica e so quanto importante sia per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino, e poter avere il privilegio di essere una guida per grandi e piccini mi arricchisce e riempie il cuore di gioia. Non c’è nulla al mondo che io ami più fare… oltre a Cantare!! 


Music Together® In-school

Divertente. Favoloso. Edificante. Magico. Questi sono solo alcuni dei modi in cui i genitori e insegnanti descrivono i laboratori di educazione alla musicalità firmati Music Together®. 

Ogni settimana nelle classi di Music Together® in tutto il mondo, neonati, bambini piccoli, bambini in età prescolare, bambini grandi e i loro adulti preferiti si riuniscono per fare musica insieme. 

Music Together® In-School, il nostro programma di educazione alla musicalità Bilingue sviluppato specificamente per gli asili-nido e le scuole d’infanzia che si basa su un unico principio universale: cantare in sintonia e tenere il ritmo è diritto di nascita di ogni bambino!

Music Together® In-School è un curriculum musicale completo adatto ai diversi approcci all'educazione (compreso Reggio Emilia e Montessori) che aumenta la qualità complessiva dell'educazione di tutti i bambini (compresi i bambini con bisogni speciali) tramite una selezione accurata di attività musicale e motoria adatta alle fasce d’età interessate e che ha un modello basato sul coinvolgimento dell'intera comunità scolastica (bambini, insegnanti e famiglie).

Le nostre collezioni musicali includono un mix di canzoni originali e brani tradizionali che riscontrano, da sempre, un grande successo in classe e a casa. Infatti, la nostra musica è divertente, sofisticata e amata da grandi e piccini!

Per scoprire di più riguardo ai nostri corsi visita il sito www.lachiavemagica.org/asili-nido

Marco Scopel

Psicologo Psicoterapeuta

Marco Scopel

Mi chiamo Marco Scopel e sono uno psicologo e psicoterapeuta. Mi sono laureato in psicologia clinica dinamica nel 2007 e ho completato la specializzazione in psicoterapia nel 2012.

Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di collaborare con diverse realtà, sia pubbliche che private, occupandomi di dipendenze, tutela dei minori, disagio psichico e problematiche legate all’età evolutiva.

Da anni lavoro a stretto contatto con scuole, asili, centri clinici e poliambulatori del territorio, dove svolgo interventi rivolti a individui, famiglie e gruppi.

Seguo il modello narrativo e costruttivista per aiutare adulti, minori e coppie a comprendere e affrontare le loro difficoltà. Inoltre, grazie alla collaborazione con altri professionisti, ho sviluppato un approccio unico e personalizzato per la gestione del peso corporeo, pensato per affrontare sia i disturbi alimentari più complessi che le difficoltà più comuni.

Ho fondato il Centro Clinico MetaLogica per offrire sostegno psicologico e psicoterapia a persone di tutte le età. Il centro si occupa di ansia, disturbi dell’umore, difficoltà relazionali, problematiche dell’età evolutiva e disturbi del comportamento alimentare. Inoltre, proponiamo percorsi mirati di consulenza aziendale per affrontare in modo efficace le difficoltà individuali e organizzative.


Dallaji Intidhar

Ausiliaria cucina

Dallaji Intidhar